Ciao, oggi vorrei passare un po’ in rassegna le analisi pre giornata fatte. Sono deluso da alcuni risultati. Sbagliare è normale, ma bisogna sempre cercare di migliorarsi.
Sto scrivendo di domenica sera, quindi non ci saranno analisi rispetto ai due positici.
Partiamo passando velocemente le analisi che sono andate bene, per poi concentrarmi sugli errori:
Como - Atalanta
1-2 era fra i risultati predetti. Avevamo detto che la Dea poteva soffrire difensivamente ed è successo esattamente quello.
xG predetti: 1.05 - 1.15
xG reali: 0.8 - 1
Napoli - Juve
Mi aspettavo meno gol, ma il rigore ha offerto l’occasione del 2-1 al Napoli. Si sà, il calcio è episodico. Bene comunque la lettura sulla Juve: 0.8 xG prodotti a fronte di 0.89 predetti. Per essere consistenti, è molto più utile guardare agli xG che ai risultati.
Udinese - Roma
L’1-2 era fra i risultati predetti. Non mi aspettavo tutto questo turnover in casa giallorossa. Interessante aver già visto titolare Rensch, che al Mantra è pure braccetto e giocherà esterno (ovviamente la prima scelta resta la Salamandra). Quindi teniamolo d’occhio per la riparazione.
Lecce - Inter
Facile facile questa. Predetto 0-3, risultato 0-4.
Lazio - Fiorentina
Se guardiamo solo il risultato ho sbagliato, ma il tabellino xG di Sofascore (quello di Fbref non c’è ancora) recita 1.43 per la Lazio, 0.59 per la Viola. Quindi l’errore semmai sarebbe nell’altro verso. Mi aspettavo una Fiorentina con una produzione maggiore, ma probabilmente dopo il doppio vantaggio ha giustamente deciso di gestire.
Bene, adesso andiamo invece sulle tre partite con lettura sbagliata.
Torino - Cagliari
Eccomi lì, a destra, con Felici e Gaetano schierati titolari. Contro i granata, il Cagliari ha collezionato solo 0.3 xG (dati Fbref): in questa stagione era successo che producesse così poco solo contro Lazio e Inter.
Dall’altra parte il Toro non aveva mai concesso così pochi xG in questa Serie A. Allora perchè mi rode e non potrei giustificarlo come altri errori?
Non sono sicurissimo di cosa mi sia sfuggito, ma un errore è sicuramente aver sottovalutato il trend difensivo del Torino. I granata, dati Understat alla mano, sono terzi per npxG concessi negli ultime due mesi:
Includere l’analisi dei trend è una cosa che già sapevo di voler fare per il futuro, questa è un’altra conferma.
Empoli - Bologna
Qui non mi preoccupa il fatto che l’Empoli abbia segnato, dato che ha prodotto 0.6 xG. Sono invece deluso dal fatto che il Bologna ne abbia collezionati solo 0.7.
Si potrebbe pensare che l’Empoli ha dimostrato di poter essere solida difensivamente, ma in realtà non concedeva così poco dall’undicesima giornata, contro il Como:
Il Bologna è una squadra forte, ma nelle partite difficili sentirà sicuramente la mancanza di Orsolini, che è il migliore della squadra per npxG prodotti, con 3.9, nonostante sia già stato infortunato.
Milan - Parma
Il Milan ha prodotto quanto atteso, e quello era il focus dell’analisi. I problemi invece sono altri due:
Morata non ha mai e dico mai, tirato in porta
ho sottovalutato la completa incapacità del Milan di essere costante dal punto di vista mentale.
Analizzare i numeri è più facile, sono misurabili. Ma considerare anche lo stato emotivo e di affidabilità delle squadre è assolutamente una cosa che devo fare di più.
Al Fanta bisogna essere pronti ad ammettere i propri errori e non continuare a difendere le proprie scelte sbagliate fino alla fine.
Ovviamente il Fantacalcio è un gioco, che si può approcciare in un modo molto meno analitico, ma questo sugli errori è un modus operandi che torna utile anche nella vita.
Postilla bonus
Chiudiamo con un contenuto di uso un po’ più pratico per il Fanta. Questa è la classifica dei Top10 giocatori per npxGP90 (gol attesi ogni 90 minuti) nel mese di gennaio, considerando chi ha giocato almeno 50 minuti.
Ci sono sicuramente delle sorprese, ma anche delle piacevoli certezze. Speriamo che Frattesi resti e ottenga un po’ di minutaggio. Questa giornata ha segnato pure Taremi, chissà che non sia la svolta.
E’ tutto per oggi, grazie per aver letto Expected Fanta. Siamo sempre di più ed è un piacere parlare di Fanta con voi e cercare di crescere. E a proposito di confrontarsi, fammi sapere nei commenti se hai notato altre cose interessanti:
Noi ci vediamo venerdì mattina con l’analisi Pre G23 (ma giovedì uscirà la classifica dei marcatori più probabili, la novità per gli abbonati premium).
Ciao!
NB: perdonami se ho usato fonti miste, ovvero Fbref, Sofascore e Understat. Tipicamente non è buona cosa mischiare i modelli di xG, però Understat offre la possibilità di fare facilmente analisi su periodi temporali scelti, mentre Sofascore tendo ad usarlo come sostituto di Fbref quando quest’ultimo non ha ancora fatto uscire tutti i dati.