Moneyball Applicato al Fantacalcio
Come Peter Brand e Billy Beane Studierebbero per l'Asta
“Le persone a capo delle squadre pensano solo a comprare i giocatori. Ma lo scopo non dovrebbe essere comprare i giocatori, ma comprare vittorie. E per comprare vittorie lei deve comprare punti.”
Peter Brand, Moneyball
Sul Fantacalcio mi capita di vedere consigli un po’ fumosi.
Io voglio sapere come si vince, con i numeri. E se sei qui, anche tu.
Come tutti decidono il prezzo di un giocatore
7% porta, 13% difesa, 30% centrocampo e 50% attacco.
Quante divisioni così in giro? Ma chi dice che sono giuste?
Ovviamente i fantallenatori non sono stupidi. Il razionale è la correlazione con il numero di bonus che ogni reparto può portare. “Gli attaccanti fanno più gol, quindi li pago di più.”
Ma il Fanta si può vincere in diversi modi.
Perchè primo slot d’attacco va pagato il 35-40%?
Se tutti la pensano così, i prezzi finiscono per rispecchiare quelle verità.
Per guadagnare un vantaggio competitivo, bisogna ragionare in modo leggermente diverso.
Come decidere il prezzo stile Moneyball
Per vincere il Fantacalcio serve vincere le partite e per vincere le partite (calendario permettendo) serve comprare tanti bonus, pochi malus e buoni voti.
Quindi dimenticati per un attimo di nomi, fasce, slot, reparti e quant’altro.
Quanti punti deve portarti ogni credito speso, per riuscire a vincere?
L’algoritmo è questo (più facile a farsi che a dirsi):
guarda quanti punti servono per vincere il tuo Fantacalcio
calcola quanti punti farebbe la squadra più mediocre possibile (baseline)
calcola la differenza fra punteggio per la vittoria e baseline
dividi quel numero per il budget (ad esempio 500 crediti)
ora sai quanti punti deve valere ogni credito speso
Tranquillo ora ti spiego tutto.
Forse non sei pronto a sapere.
Cosa dicono i dati
Punti per vincere
Fantaculo ha studiato statisticamente quanti punti e bonus servono per vincere il Fantacalcio.
Per leghe a 10 con modificatore e imbattibilità (quelle che più mi interessano), serve fare 73.3 di media (73.13 nelle mie leghe, quindi confermo).
Per 38 partite fa:
Baseline
E’ il punteggio che farebbe una squadra mediocre.
Ho considerato:
Fanta Media portiere: 4.86
Fanta Media difensori: 5.74
Fanta Media centrocampisti: 6
Fanta Media attaccanti: 6,1
Punti da Mod in un campionato: 13
Imbattibilità: 6
Totale: 2456
Differenza obiettivo - baseline
Punti da fare per ogni credito speso
Supponendo un budget di 500 crediti:
Esempio pratico (aka quanto pagare Lautaro?)
Vediamo quanti punti farà.
Previsione:
33 partite a voto
Media Voto 6.65
24 gol
2 assist
5 gialli
Voto ottenuto quando schieri il sostituto: 6.1
Punti totali raccolti:
Quanto pagarlo?
Guardiamo quanti punti ci porta in più di un attaccante mediocre (Fanta Media 6.1):
Ah ma non sono 200 crediti su 500?
Riflessione finale
I primi slot si pagano troppo. E se è così per un Lautaro da 24 gol, figurati per un Vlahovic da 16.
Ovviamente NON seguire questo prezzo alla cieca. Per completare la rosa è inevitabile adeguarsi ai prezzi del mercato.
Però:
il valore forse è meglio cercarlo negli slot un po’ più bassi.
Nel prossimo periodo usciranno nuovi esempi di prezzo (per non perderli seguimi anche su Instagram) e aggiornamenti al metodo, che è appena nato e ha bisogno di un rodaggio.
A proposito, avere un tuo feedback nei commenti sarebbe fantastico, grazie!
Noi ci vediamo venerdì con “Primo Studio del Listone [Indicazioni Generali]”
Se vuoi sostenermi con l’abbonamento a pagamento, per accedere ad approfondimenti esclusivi (fra cui il prezzo consigliato per ogni singolo giocatore):