La Mia Strategia per le Aste Classic
Primo Fantacalcio Classic di quest'anno: la rosa e consigli strategici
Dopo una Mantra-immersion, oggi si torna sul classico, pun intended.
Vedremo la rosa, che strategia ho usato e quale userò per le prossime aste.
Let’s go!
La Mia Prima Asta Classic
Regole e strategia
Fantacalcio a 10 con asta a chiamata random su tutto il listone (si è capito che è la mia modalità preferita?) e 250 crediti, imbattibilità e MOD dinamico:
Se il modificatore è dinamico, non si può non usare.
Quindi difesa a quattro e semitop o top dagli ottimi voti e qualche bonus. In più non si può trascurare l’imbattibilità, quindi no alla porta low cost. Per il resto, se mi conosci da un po’, sai che preferisco affidarmi all’equilibrio e ai semitop, anziché concentrare tanti crediti su un solo nome.
La Rosa
Quanto ho pagato ogni giocatore lo puoi vedere nella penultima colonna.
Giocherò sicuramente a quattro dietro, quindi 4-3-3.
Porta
Non ho speso tanto e la porta Atalanta non mi dispiace. Non sono spaventato dalle quattro pere prese con l’Inter.
Avrei invece voluto anche il titolare di un’altra squadra, per alternarli, soprattutto in ottica imbattibilità. Questo è stato sicuramente un errore. Vedremo se riuscirò a rimediare negli scambi.
Difesa
Abbiamo detto MOD di difesa dinamico, quindi sono andato a prendere una manciata di semi top. Ne vedo cinque allo stesso livello, fra cui scegliere ogni giornata: Dumfries, De Vrij, Rrhamani, Tomori e Ruggeri.
Appena dietro Beukema, che comunque lo scorso anno portava ottimi voti.
Coperture Zortea e Kolasinac.
Centrocampo
Tre (semi)top ma non fra i più costosi: Orsolini, Colpani e Neres. Pagati rispettivamente 28, 16 e 21 (su 250). Per darti qualche riferimento, Calhanoglu è andato a 44, Zaccagni a 40, Pulisic a 34 e Man a 35.
Suslov, Lazovic, Tete Morente e Tchaouna sono bombette da bonus. Ferguson a 2 dovevo prenderlo.
Non ho titolari fissi, quindi potrei essere in difficoltà ogni tanto, ma giocando con solo tre centrocampisti, è un rischio che corro volentieri.
Attaccante
Nel reparto offensivo è andata un po’ come in difesa, nel senso che non ho un super top, ma quattro semi-top tutti a un livello molto simile: De Ketelaere, Taremi, Nico Gonzalez e Yildiz.
Può essere sicuramente un fastidio il fatto che due siano della Juve, ma, se la Juve è questa, la cosa non mi disturba troppo.
Li vedo tutti da potenziale doppia cifra. L’obiettivo è trovare una trentina di gol, alternandoli al meglio.
Completo con Okafor e Benedyczak (che dovrebbe essere rigorista una volta tornato). Anche qui probabilmente sono un po’ corto a titolarità, ma dovrei cavarmela. In giornate di estrema emergenza potrei comunque giocare con una difesa a cinque per aumentare le probabilità di fare tre punti da MOD.
Questa la formazione tipo:
Carnesecchi
Dumfries De Vrij Rrhamani Tomori (Ruggeri, Beukema)
Orsolini Colpani Neres (Suslov, Lazovic)
Taremi De Keteleaere Nico G. (Yildiz)
Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi.
Prossime Strategie
Per i Fanta a 10 penso che l’equilibrio sia sempre la strategia migliore. Come ci sta insegnando anche Moneyball, i semitop sono quelli che si avvicinano di più, come prezzi, al loro valore reale. Al contrario dei super top d’attacco che, di solito, vengono strapagati. Discorso diverso per centrocampo e, in caso di modificatore, difesa.
Nei Fanta a 8 sappiamo invece che è più facile per tutti fare squadre competitive. Questo rende i super top più importanti. Quindi sicuramente non escluderò a priori Lautaro e Vlahovic.
E’ tutto per oggi. Noi ci vediamo venerdì con “Centrocampisti e Attaccanti da Buoni Voti”, per chi usa i modificatori di centrocampo e di attacco. O anche per chi non sopporta i 5 quando i giocatori non portano bonus.
Poi la sosta nazionali mi permetterà di preparare al meglio il “vero inizio di campionato”. Dalla quarta cominceranno infatti le analisi di giornata, per aiutarti a schierare la formazione (almeno ci proviamo).
Non so bene quando, ma cercherò per questa settimana di fare uscire, per gli abbonati premium, il file excel completo con i prezzi Moneyball di (quasi) tutti i giocatori sul listone. Sarà un lavorone, spero di riuscirci in tempi brevi.
Se non sei ancora abbonato premium, sappi che l’annuale è scontatissimo e costa solo 9 euro (e, se lo fai ora, il prezzo resta quello per sempre):